Print

Verso il 2030, è Nato il futuro
By Manlio Dinucci
Global Research, February 02, 2021
ilmanifesto.it
Url of this article:
https://www.globalresearch.ca/verso-il-2030-e-nato-il-futuro/5736230

La Nato guarda al futuro. Per questo il Segretario generale Jens Stoltenberg ha convocato, il 4 febbraio in videoconferenza, studenti e giovani leader dei paesi dell’Alleanza perché propongano «nuove idee per la Nato 2030».

L’iniziativa rientra nel crescente coinvolgimento di università e scuole, anche con un concorso sul tema: «Quali saranno le maggiori minacce alla pace e alla sicurezza nel 2030 e come la Nato dovrà adattarsi per contrastarle?».

Per svolgere il tema i giovani hanno già il libro di testo: «Nato 2030 / United for a New Era», il rapporto presentato dal gruppo di dieci esperti nominato dal Segretario generale. Tra questi Marta Dassù che,  dopo essere stata consigliera di politica estera del premier Massimo D’Alema durante la guerra Nato alla Jugoslavia, ha ricoperto importanti incarichi nei successivi governi ed è stata nominata dal premier Matteo Renzi nel consiglio di amministrazione di Finmeccanica (oggi Leonardo), la maggiore industria bellica italiana.

Qual è la «nuova era» che prospetta il gruppo di esperti?

Dopo aver definito la Nato «l’alleanza di maggiore successo nella storia», che ha «posto fine a due guerre» (quelle contro la Jugoslavia e la Libia che invece è stata la Nato a scatenare), il rapporto traccia il quadro di un mondo caratterizzato da «Stati autoritari che cercano di espandere la loro potenza e influenza», ponendo agli Alleati Nato «una sfida sistemica in tutti i campi della sicurezza e dell’economia».

Capovolgendo i fatti, il rapporto sostiene che, mentre la Nato ha teso amichevolmente la mano alla Russia, questa ha risposto con «l’aggressione nell’area Euro-Atlantica» e, violando gli accordi, ha «provocato la fine del Trattato sulle forze nucleari intermedie». La Russia, sottolineano i dieci esperti, è «la principale minaccia che ha di fronte la Nato in questo decennio». Allo stesso tempo – sostengono – la Nato ha di fronte crescenti «sfide alla sicurezza poste dalla Cina», le cui attività economiche e tecnologie possono avere «un impatto sulla difesa collettiva e la preparazione militare nell’area di responsabilità del Comandante Supremo Alleato in Europa» (che è sempre un generale Usa nominato dal Presidente degli Stati uniti).

Dopo aver lanciato l’allarme su queste e altre «minacce», che verrebbero anche dal Sud del mondo, il rapporto dei dieci esperti raccomanda di «cementare la centralità del legame transatlantico», ossia il legame dell’Europa con gli Stati uniti nell’alleanza sotto comando Usa.

Raccomanda allo stesso tempo di «rafforzare il ruolo politico della Nato», sottolineando che «gli Alleati devono rafforzare il Consiglio Nord Atlantico», il principale organo politico dell’Alleanza che si riunisce a livello dei ministri della Difesa e deli Esteri e a quello dei capi di stato e di governo.

Poiché secondo le norme Nato esso prende le sue decisioni non a maggioranza ma sempre «all’unanimità e di comune accordo», ossia fondamentalmente d’accordo con quanto deciso a Washington, l’ulteriore rafforzamento del Consiglio Nord Atlantico significa un ulteriore indebolimento dei parlamenti europei, in particolare di quello italiano, già oggi privati di reali poteri decisionali su politica estera e militare.

In tale quadro, il rapporto propone di potenziare le forze Nato in particolare sul fianco orientale, dotandole di «adeguate capacità militari nucleari», adatte alla situazione creatasi con la fine del Trattato sulle forze nucleari intermedie (stracciato dagli Usa). In altre parole, i dieci esperti chiedono agli Usa di accelerare i tempi per schierare in Europa non solo le nuove bombe nucleari B61-12, ma anche nuovi missili nucleari a medio raggio analoghi agli euromissili degli anni Ottanta. Chiedono in particolare di «proseguire e rivitalizzare gli accordi di condivisione nucleare», che permettono a paesi formalmente non-nucleari, come l’Italia, di prepararsi all’uso di armi nucleari sotto comando Usa.

I dieci esperti ricordano, infine, che è indispensabile che tutti gli alleati mantengano l’impegno, preso nel 2014, di aumentare entro il 2024 la propria spesa militare almeno al 2% del pil, il che significa per l’Italia portarla da 26 a 36 miliardi di euro annui. È questo il prezzo da pagare per godere di quelli che il rapporto definisce  «i benefici derivanti dall’essere sotto l’ombrello Nato».

Manlio Dinucci

Immagine

La NATO sceglie Thales per fornire la sua prima nuvola di difesa per le forze armate

Foto : (Nexium Defence Cloud © Thales)

https://www.businesswire.com/news/home/20210125005006/en/   

“Thales è orgogliosa di contribuire alla trasformazione digitale delle forze armate fornendo questa prima soluzione cloud per la difesa tattica, implementabile e certificata. Siamo grati alla NATO per aver rinnovato la loro fiducia nella nostra esperienza in sistemi di informazione e comunicazione sicuri e interoperabili”. Marc Darmon, vicepresidente esecutivo, comunicazioni sicure e sistemi di informazione, Thales.

Informazioni su Thales

Thales (Euronext Paris: HO) è un leader globale dell’alta tecnologia che investe in innovazioni digitali e “deep tech” – connettività, big data, intelligenza artificiale, cybersecurity e tecnologia quantistica – per costruire un futuro di cui tutti possiamo fidarci, che è vitale per lo sviluppo delle nostre società. L’azienda fornisce soluzioni, servizi e prodotti che aiutano i suoi clienti – aziende, organizzazioni e stati – nei mercati della sicurezza, dell’aeronautica, dello spazio, dei trasporti e dell’identità digitale a compiere le loro missioni critiche, mettendo l’uomo al centro del processo decisionale.

Con 83.000 dipendenti in 68 paesi, Thales ha generato un fatturato di 19 miliardi di euro nel 2019 (su una base che include Gemalto su 12 mesi).

Disclaimer: The contents of this article are of sole responsibility of the author(s). The Centre for Research on Globalization will not be responsible for any inaccurate or incorrect statement in this article.